Coppia senior che cammina su un sentiero nel verde

Psicologo della terza etàagrave;

Affrontare perdite e riorganizzazioni preservando autonomia, legami e qualitàagrave; della vita.

Psicologo della terza età

Affrontare cambiamenti, perdite e riorganizzazioni per preservare autonomia, legami e qualità della vita.


Temi
  • Adattamenti, lutti, transizioni
  • Isolamento, umore, ansia
  • Relazioni familiari e ruolo
Strumenti
  • Sostegno emotivo e pratico
  • Attivazione di routine e legami
  • Rete con servizi e familiari

Obiettivi

Mantenere autonomia e senso di continuità, ridurre isolamento e favorire attività significative.

Metodo

Intervento personalizzato su risorse, rete e contesto, con attenzione a ritmi e preferenze.

Cosa aspettarsi dal percorso

Accogliamo i vissuti legati ai cambiamenti (salute, ruoli, legami) e costruiamo strategie per preservare autonomia, appartenenza e piacere quotidiano. Quando utile, coinvolgiamo i familiari e la rete di servizi.

Durata e frequenza

Frequenza personalizzata (settimanale o quindicinale). La durata varia in base agli obiettivi: dal supporto breve nei passaggi a percorsi più lunghi per riorganizzazioni complesse.

Esiti attesi

Maggiore benessere percepito, routine sostenibili, legami significativi valorizzati e strumenti pratici per gestire fragilità e perdita.