Mani di genitore e bambino mentre giocano, luce naturale

Sostegno alla genitorialità

Strumenti concreti per dialogo, regole e collaborazione educativa.

Sostegno alla genitorialità

Regole chiare, empatia e routine sostenibili.


Quando è indicata
  • Stress, ansia, difficoltà relazionali
  • Transizioni, lutti, separazioni
  • Supporto alla genitorialità
Come lavoro
  • Valutazione iniziale condivisa
  • Obiettivi chiari e misurabili
  • Strumenti pratici da usare a casa

Obiettivi

Favorire dialogo e regole chiare, ridurre i conflitti ripetitivi e costruire routine sostenibili per la famiglia.

Cosa aspettarsi

Partiamo dai bisogni della famiglia e definiamo insieme regole e rituali. Usiamo compiti semplici da sperimentare tra un incontro e l’altro con verifiche condivise.

Durata e frequenza

Incontri quindicinali o mensili in base alla fase di vita e alla complessità dei temi. Cicli brevi per temi specifici, più estesi per riorganizzazioni familiari.

Esiti attesi

Maggiore collaborazione tra adulti e figli, riduzione dei conflitti, clima più sereno e regole più semplici e rispettate.