Articolo
Quando l’ansia non è solo stress: imparare a riconoscerla e gestirla
Come distinguere lo stress quotidiano dall’ansia che impatta sonno, concentrazione e relazioni.
Come distinguere lo stress quotidiano dall’ansia che impatta sonno, concentrazione e relazioni.
Perché litigare non è il problema: lo diventa quando la comunicazione smette di essere reciproca.
Indicazioni pratiche per gestire stanchezza, frustrazione e senso di colpa.
Dalla confusione alla coerenza narrativa per ritrovare continuità e possibilità.
Cinque campanelli d’allarme e quando chiedere un supporto psicologico.
Perché stimarsi non significa essere perfetti: passi pratici per rafforzare fiducia e autoefficacia.