Tre sedie in cerchio per un incontro familiare

Sostegno familiare

Sostenere i processi evolutivi e migliorare le dinamiche relazionali.

Sostegno Familiare

Interventi al sistema famiglia per ripristinare comunicazioni funzionali.


Quando è indicata
  • Stress, ansia, difficoltà relazionali
  • Transizioni, lutti, separazioni
  • Supporto alla genitorialità
Come lavoro
  • Colloquio iniziale di valutazione
  • Definizione condivisa degli obiettivi
  • Monitoraggio dei progressi

Sostegno familiare

Coinvolge genitori e figli per comprendere come i legami influenzano i problemi e le soluzioni. Utile in presenza di sintomi nei figli, conflitti prolungati, fasi di passaggio (ingresso a scuola, adolescenza, separazioni).

Obiettivi

  • Migliorare la comunicazione e la collaborazione tra membri.
  • Ridefinire ruoli e confini, riducendo escalation e malintesi.
  • Costruire rituali e regole semplici che sostengano la quotidianità.

Metodo

Incontri con l’intero nucleo o con sottosistemi (genitori, figli), con feedback e compiti tra le sedute. Focus su risorse e responsabilità condivise.