Gesto di respiro vicino a una finestra, luce naturale

Sostegno individuale

Uno spazio sicuro per comprendere sé stessi e attivare risorse di cambiamento.

Sostegno Individuale

Percorsi personalizzati centrati su consapevolezza e coping.


Quando è indicata
  • Stress, ansia, difficoltà relazionali
  • Transizioni, lutti, separazioni
  • Supporto alla genitorialità
Come lavoro
  • Colloquio iniziale di valutazione
  • Definizione condivisa degli obiettivi
  • Monitoraggio dei progressi

Sostegno individuale

Uno spazio protetto per comprendere storia personale, emozioni e comportamenti. Lavoriamo su ansia, umore, autostima, difficoltà relazionali, blocchi nelle scelte. L’obiettivo è aumentare consapevolezza e flessibilità nelle risposte.

Metodi e strumenti

  • Psicoeducazione: capire come funzionano sintomi e reazioni.
  • Regolazione emotiva: respiro, grounding, gestione dell’attenzione.
  • Esposizione graduale e sperimentazioni comportamentali.
  • Lavoro sui significati e sui copioni relazionali.

Struttura del percorso

Definizione condivisa degli obiettivi, verifiche periodiche degli avanzamenti, compiti leggeri tra le sedute. Frequenza settimanale o quindicinale in base alle esigenze.